Quali esami eseguire ?

Spesso i calcoli silenti, cioè quelli che non provocano sintomi evidenti come la colica renale, possono essere individuati da una radiografia, durante un esame di routine. Un limite della radiografia   dell'addome è che non evidenzia calcoli di acido urico che sono radiotrasparenti.

La ecografia renale è un esame semplice, innocuo, di poca spesa ma è "operatore dipendente". Mette in evidenza anche i calcoli radiotrasparenti. L’elemento negativo è che la ecografia non è in grado di esplorare tutto l'uretere.

L'urografia o la TAC sono senza dubbio preferibili in quanto ci danno informazioni più complete e non sono "operatore dipendente". L'elemento negativo di tali indagini è la esposizione a radiazioni, la somministrazione endovena di mezzi di contrasto (che sono potenziale causa di allergia), e il costo più elevato. E' fondamentale, qualora il calcolo sia espulso o asportato, farlo analizzare in laboratorio.